Lo strumento più preciso per l’analisi dei vetri (prima di rompere il vetro e portarlo in laboratorio…) si chiama Glass Buddy e lo utilizziamo quando occorre avere indicazioni precise sulla stratigrafia, compresa presenza di vetri stratificati, di cui riporta anche lo spessore del materiale plastico interposto (espresso anche come usuale codifica in .1, .2, etc.) e sulla presenza di basso emissivo.

Permette anche di registrare vari punti di misura e di scaricare i dati su pc.

Non permette di conoscere il fattore di trasmissione luminosa ed il fattore di trasmissione solare. Per queste misurazioni utilizziamo luxmetro e piranometro.