
Isolamento termico: si può misurare in opera?
Sì con il termoflussimetro.
A volte ci sono dubbi sullo stato di isolamento termico reale di un fabbricato, se i materiali utilizzati per isolare raggiungono veramente le prestazioni dichiarate dai produttori, se fenomeni legati all’umidità, alla posa o altre condizioni influiscono sulla prestazione in opera.
Con l’evoluzione normativa sulla classificazione energetica e sui limiti correlati al risparmio energetico siamo spesso chiamati come consulenti per verificare le caratteristiche termo-fisiche dell’involucro.
Con il termoflussimetro è possibile misurare il grado di isolamento termico (trasmittanza termica) di pareti, solai e coperture.
La “piastra” di misura (core) rileva i Watt passanti attraverso la struttura che, misurati unitamente alle temperature superficiali, permettono di determinare la Conduttanza e la Trasmittanza termica dell’elemento indagato.
Allegate vi sono alcune immagini durante la posa del sistema di misura, che va eseguita con attenzione e competenza per evitare errori nelle misurazioni.