Aule Bocconi: misure del grado di intelligibilità del parlato

Che l’Università Bocconi sia ai massimi livelli nella qualità dell’insegnamento è un dato di fatto.
La lungimiranza e la volontà di migliorarsi sempre nella qualità del servizio offerto lo dimostra anche con la messa in opera di interventi per ottimizzare l’acustica delle aule.

Lo studio SONING è stato chiamato a misurare il grado di intelligibilità del parlato presso le aule dell’università, nelle quali sono state effettuate sia misurazioni del tempo di riverbero e sia dell’indice di intelligibilità STI (Speech Transmission Index).

Da questa base di partenza è stato possibile migliorare ulteriormente la prestazione lavorando sia sull’impianto di diffusione sonora utilizzato e sia, in particolare, in termini di interventi sull’acustica di interni delle aule.

Lo studio SONING ha suggerito alcuni interventi migliorativi necessari, messi poi in campo dall’impresa Vanoncini S.p.A..
Il tutto con interventi estetici molto sobri, spesso non riconoscibili avendo utilizzato materiali con finiture continue (simili ad intonaci tradizionali come finitura, ma dalle proprietà altamente fonoassorbenti).

acustica interni aula università bocconi

Alla fine dei lavori è stato possibile verificare nuovamente gli indici acustici di qualità dell’ascolto.

Soddisfazione piena sia degli utenti che della Committenza, avendo ottenuto la classe di intelligibilità acustica del parlato con valori compresi tra la Classe B e la Classe A.

Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies. Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito Web sono impostate su "consenti i cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a utilizzare questo sito Web senza modificare le impostazioni dei cookie o fai clic su "Accetta" di seguito, acconsenti a ciò.

Chiudi