Taglio termico e ricerca plasticizzazioni strutturali

Per avere un edificio energeticamente efficiente occorre porre molta attenzione a correggere i ponti termici. Tra i ponti termici di più difficile correzione ci sono gli aggetti, ovvero balconi, gronde e similari, poiché la necessità di taglio termico si scontra con la necessità di garantire un’adeguata portata strutturale della sporgenza.

Su mercato esistono diversi componenti chiamati disconnettori termici, che garantiscono entrambi gli aspetti al medesimo tempo. Tra quelli presenti sul mercato quasi tutti hanno una criticità legata all’elasticità dell’aggetto, per cui camminando o saltando di persona su balconi realizzati con questi sistemi si percepisce una forte oscillazione molto fastidiosa (e anche un po’ inquietante) da parte degli utilizzatori non addetti ai lavori.

L’elemento che vedete nelle fotografie è un disconnettore termico studiato per evitare questo fenomeno di oscillazione e garantire lo stesso effetto di solidità di balconi tradizionali che però non hanno la disconnessione termica e la correzione del ponte termico.

La fase per cui siamo stati coinvolti ha visto l’analisi e misurazione delle frequenze di risonanza e dei periodi propri del sistema prima e dopo 50.000 cicli di carico e scarico con pesi superiori ai carichi massimi normalmente ammessi per tali strutture.

Il risultato è stato particolarmente soddisfacente in quanto la frequenza propria non è praticamente variata. Di conseguenza, è stato possibile constatare l’assenza di plasticizzazione del sistema, soprattutto per spessori di solai elevati.

Garantire l’isolamento termico e la correzione dei ponti termici unitamente alla “tradizionale solidità” richiesta dagli utenti è quindi ora possibile. Dopo queste prime fasi di analisi, l’oggetto studiato è stato poi ulteriormente migliorato in termini di performance anche strutturali, oltre che termiche.

Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies. Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito Web sono impostate su "consenti i cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a utilizzare questo sito Web senza modificare le impostazioni dei cookie o fai clic su "Accetta" di seguito, acconsenti a ciò.

Chiudi