
Sonda intensimetrica
La sonda intensimetrica è costituita da due microfoni distanziati fra loro e calibrati in fasi. Collegata all’analizzatore, permette di individuare la direzione di provenienza di un determinato suono e misurare il livello di intensità sonora in un determinato punto.
La sonda risulta particolarmente utile per mappare l’intensità sonora su una superficie ed individuare la sorgente specifica del rumore attraverso un’analisi della propagazione sonora.
Il vantaggio principale dell’utilizzo della sonda intensimetrica rispetto alla misura della pressione sonora è che permette di individuare la provenienza di un rumore anche in presenza di altre rumorosità circostanti, che potrebbero mascherarlo.