Analisi dell’udibilità sirena di emergenza in esterno
Alcune attività considerate a rischio di incidente rilevante necessitano di sistemi in grado di avvertire il circondario di un eventuale emergenza in corso: spesso si tratta di sirene apposite che emettono livelli sonori estremamente elevati.
Occorre essere certi che questi sistemi permettano nel raggio di azione richiesto dalla normativa, oppure come in questo specifico lavoro dalla prefettura, l’UDIBILITA’ del suono ovunque, considerando anche la presenza del rumore esistente nell’intorno.
In questo caso sono state effettuate numerose misurazioni di rumore esistente presso l’area, in un raggio di 1 km attorno all’azienda, ed è successivamente stato calcolato con un modello previsionale del territorio il livello di pressione sonora ottenibile dalla sirena in diverse condizioni metereologiche, tenuto conto che la stessa aria attraverso cui il rumore si propaga produce un’attenuazione che varia con la temperatura e con l’umidità della stessa in modo non proporzionale.
Sono state perciò verificate circa 15 possibili interazioni di temperatura e umidità: in questo modo è stato garantito che in tutte le condizioni metereologiche la sirena risulti udibile perfettamente nel raggio di azione previsto.