PROGETTAZIONE INTEGRATA

Progettazione integrata = un pensiero per risolvere tanti problemi in un colpo solo, con un occhio sempre rivolto all’economia nella realizzazione.

La conoscenza approfondita dei principali campi afferenti all’edilizia (acustica, energetica, antincendio, strutturale etc), degli aspetti edilizio-urbanistici e delle possibilità di incentivi e detrazioni fiscali permettono di impostare correttamente sin dall’inizio il progetto dell’edificio sotto tutti gli aspetti, evitando inutili giri di rimbalzo tra differenti tecnici che propongono soluzioni idonee per il loro campo ma che spesso non sono adeguate per altri settori.

Il plus dato dallo studio SONING è poi legato alla progettazione del comfort, con soluzioni che a parità di costi di realizzazione (a volte con costi minori proponendo scelte differenti a parità di prestazione richiesta dalla committenza) permettono di ottenere benessere abitativo di livello superiore ai minimi normativi.

La cosa bella è che nella maggior parte dei casi basta veramente poco, ad es. sapere come vanno posati certi elementi, oppure come orientare o disporre componenti di impianto.

Il tutto sulla scorta dell’esperienza di misura e collaudo strumentale delle soluzioni realizzate, dell’aver veramente “toccato con mano” le realizzazioni e, non poco, dell’esperienza forte nei contenziosi dove si apprendono errori e si comprende come evitarli, a tutto beneficio di sonni tranquilli del committente.

Qualche esempio?

Lo studio integrato di nodi costruttivi, in facciata o in relazione ad elementi divisori tra unità abitative, alle interferenze impiantistiche, alla scelta dei vetri e degli oscuranti, finalizzato alla determinazione della soluzione più performante dal punto prestazionale con un occhio sempre fisso sulla fattibilità e semplificazione a livello di realizzazione e al contenimento dei costi.

DETTAGLIO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Di seguito un prospetto con il dettaglio delle attività che lo Studio Soning è in grado di svolgere in materia di progettazione integrata.

“Dalla A alla Z”, non un semplice modo di dire quanto piuttosto di fare: grazie all’esperienza acquisita sul campo e al continuo aggiornamento, SONING è in grado di curare la progettazione di un edificio valutando tutti gli aspetti tecnici, normativi, edilizio-urbanistici nonché delle possibilità di incentivi e detrazioni fiscali riuscendo così ad impostare correttamente la progettazione sin dall’inizio e minimizzando le possibili spiacevoli sorprese in corso d’opera.

Il concetto di «rapporto qualità-prezzo» è da sempre alla base delle nostre scelte quotidiane.

In ambito edilizio il concetto è ugualmente applicabile e consente, una volta noti gli obiettivi in termini di prestazioni e di valori di riferimento dei parametri fisici, di individuare le soluzioni tecniche/tecnologiche ottimali in rapporto al budget a disposizione e di evitare il ricorso a prodotti e soluzioni non adeguati.

Grazie alla vasta esperienza maturata sul campo e alla conoscenza dei materiali in commercio, lo Studio Soning è in grado di indirizzare il progettista o il committente privato nella corretta scelta di materiali e componenti, con un occhio di riguardo al budget e in generale a tutti gli aspetti costruttivi, prestazionali e di comfort.

Quante volte capita che, nell’ambito di interventi edilizi complessi, la progettazione dell’involucro, degli impianti e dell’allestimento interno procedano su binari separati e senza il necessario confronto?

Indubbiamente più spesso di quanto non dovrebbe essere lecito attendersi.

Per evitare spiacevoli ripercussioni in termini economici (e magari anche legali) derivanti dal non aver tenuto debitamente in conto le problematiche derivanti, per fare qualche esempio, dalla presenza di impianti tecnologici a diretto contatto con ambienti abitativi o dalla carenza di comfort acustico in ambienti ufficio e sale riunioni, lo Studio Soning è in grado di analizzare in sede preliminare la documentazione di progetto e di individuare gli eventuali punti critici, in particolare connessi agli aspetti termici, acustici e vibrazionali, anche andando oltre alle mere richieste da normativa.

La grande rivoluzione (ancora in atto) del XXI secolo nel campo dell’edilizia è legata alla progettazione integrata, ossia alla capacità di far convergere in maniera virtuosa all’interno del progetto le conoscenze e i requisiti relativi ai differenti aspetti del costruire.

Non più edifici che «è sufficiente che restino in piedi» ma, almeno sulla carta, edifici nei quali le tematiche strutturali e relative alla sicurezza dell’edificio si intersecano con i requisiti relativi risparmio energetico e alle esigenze in materia di comfort abitativo.

Lo Studio Soning, grazie all’approfondita conoscenza in materia di normative e all’esperienza pratica maturata sul campo, si pone come obiettivo la trasposizione di questa filosofia dalla “carta” alla realtà, andando a progettare stratigrafie, nodi costruttivi e soluzioni tecniche in grado di coniugare tutti gli aspetti citati.

I nodi costruttivi e le stratigrafie vengono progettati e verificati dal punto di vista dell’efficienza acustica ed energetica sulla base delle conoscenze consolidate da parte dei componenti dello Studio Soning e mediante ricorso a procedure di calcolo mediate software agli elementi finiti (MOLD Simulator, EdilClima, Insul, etc.)

In molte occasioni capita di doversi confrontare con capitolati di opere civili e di finitura stesi sulla base di un progetto architettonico di massima e, altrettanto spesso, senza la giusta conoscenza delle normative e degli aspetti tecnici in materia di isolamento termico ed acustico o di immissione di vibrazioni.

Lo Studio Soning, in virtù dell’esperienza più che decennale in materia di analisi e validazione di progetti e di misurazione sul campo di parametri fisici (misurazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in opera, misurazioni termoflussimetriche, analisi termografiche, etc.), è in grado di valutare in fase preventiva la correttezza delle soluzioni tecnologiche e di finitura inserite in capitolato e di formulare ipotesi risolutive alternative.

Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies. Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito Web sono impostate su "consenti i cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a utilizzare questo sito Web senza modificare le impostazioni dei cookie o fai clic su "Accetta" di seguito, acconsenti a ciò.

Chiudi