Misurazioni vibrometriche: pressa da 13.000 tonnellate
La consulenza ha riguardato la rilevazione strumentale dei valori correlati alla vibrazione del macchinario in oggetto (una pressa da 13.000 tonnellate per forgiatura manufatti metallici).
Il processo produttivo prevede il riscaldamento in specifici forni dei manufatti fino a temperature molto elevate nell’ordine di oltre 1000°C. I manufatti riscaldati vengono posizionati tra le “ganasce” della pressa la quale, azionata mediante sistemi oleodinamici, produce una pressione sul manufatto deformandolo plasticamente fino alla dimensione voluta.
Le misurazioni sono state richieste a supporto della marcatura CE della pressa in relazione alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Le vibrazioni vengono suddivise dalla normativa in due macro categorie, in funzione della modalità di trasmissione al corpo umano ed agli elementi anatomici coinvolti:
a) Vibrazioni trasmesse al Sistema Mano-Braccio
b) Vibrazioni trasmesse al Corpo Intero.
Le misurazioni hanno riguardato sia le posizioni effettivamente mantenute dagli operatori, laddove definite (es. sedili di postazioni di lavoro), sia le pavimentazioni dei luoghi nell’intorno della pressa (ad es. Pavimento cabina di comando, pavimento del capannone anche in corrispondenza dei pilastri strutturali dell’edificio, etc.) in diversi punti nei quali possono transitare gli operatori.