Riqualificazione scuola media di Brembilla
Il lavoro di riqualificazione energetica della scuola ha permesso di utilizzare anche gli incentivi del fondo Kyoto.
Oltre alla riqualificazione estetica ed energetica è stata curata anche la valutazione degli ombreggiamenti delle aule mediante schermature mobili esterne e la messa in sicurezza del rivestimento in piastrelle in fase di distacco.
Si è proceduto con le analisi endoscopiche per verificare l’attuale stratigrafia, dimensionare opportunamente l’isolamento termico, realizzato mediante sistema cappotto.
Sono stati curati nel dettaglio tutti i ponti termici ed i particolari costruttivi, considerando la presenza di notevoli punti critici in cui lo spessore era limitato e si è dovuto intervenire con isolamenti termici dall’interno, con le difficoltà nell’analisi di maggior dettaglio legate alla potenziale formazione di condensa interstiziale ed agli impianti preesistenti.
Il tutto, unitamente alla sostituzione dei serramenti, alla correzione dei ponti termici dei davanzali con elementi in legno mineralizzato ed acciaio inox, ha permesso di ottenere un notevole risparmio energetico e di conseguenza ECONOMICO, oltre all’aumento del comfort interno di vita degli utenti.
Dalle termografia di confronto ante e post intervento è evidente il miglioramento che la riqualificazione ha prodotto.