Campi da Padel e misure di impatto acustico

Il padel è sicuramente lo sport più in voga in questi anni: è semplice, divertente e praticato da svariati vip, non ultimi Francesco Totti, Amadeus e Max Gazzé.

rumorosità_Padel

Non si parla invece altrettanto del disturbo sonoro che la pratica del padel può comportare, specialmente nel caso di campi all’aperto, nei confronti di abitazioni collocate attorno a campi e centri sportivi.

Il padel è infatti uno sport caratterizzato da corsa, colpi, rimbalzi delle palline contro le strutture che delimitano il campo nonché dagli inevitabili rumori prodotti da giocatori durante le partire (urletti, risate, grunting, etc.) ed è quindi comprensibile come la sua pratica possa arrecare disturbo, e possa portare, nei casi più estremi, all’apertura di cause civili.

Le strutture come centri sportivi, palazzetti, etc. che rendano disponibili per il noleggio i propri campi da padel (e non solo, ovviamente) sono pertanto soggette al rispetto della normativa nazionale in materia di acustica.

Come garantire il rispetto dei valori limite da normativa?

Effettuando una valutazione dell’impatto acustico dell’attività nel suo complesso, compresi cioè sia i rumori “di campo” sia i rumori “impiantistici” (laddove i campi siano collocati al coperto) ed individuando le opportune soluzioni in termini di layout, scelta dei componenti impiantistici tecnologici, dei materiali e tessuti di rivestimento.

Campi_Padel_aperto

Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies. Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito Web sono impostate su "consenti i cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a utilizzare questo sito Web senza modificare le impostazioni dei cookie o fai clic su "Accetta" di seguito, acconsenti a ciò.

Chiudi