Diagnosi energetica del polo fieristico di Bergamo

Nel 2018 lo studio SONING è stato incaricato di redigere la diagnosi energetica del polo fieristico della città di Bergamo, più comunemente chiamata FIERA DI BERGAMO, sede di numerosi eventi e manifestazioni culturali e non.

Il processo di valutazione si è sviluppato nelle seguenti fasi:
- Monitoraggio dei consumi;
- Proposte di interventi migliorativi;
- Valutazione costi/benefici di ogni proposta.
Come prima operazione sono state analizzate l’attività, gli impianti e le utenze energetiche, a seguito delle quali è stato sviluppato il progetto del sistema di monitoraggio delle stesse.

Ottimizzato il sistema, ad inizio 2018 è stato attivato un modello di monitoraggio dei consumi delle utenze elettriche e termiche (gas metano) della durata di un anno (fase 1), con l’obbiettivo di ottenere i dati di consumo reale degli impianti e servizi presenti presso il sito.

Una volta in possesso dei dati ottenuti dal monitoraggio e mediante ulteriori indagini strumentali, possibili grazie alla strumentazione in dotazione allo studio SONING, è stato creato un modello di calcolo 3D (immagine seguente) tarato in modo che l’edificio “virtuale” ottenuto rispondesse il più possibile alla realtà dei consumi rilevati.

Parimenti, con altre procedure di modellazione, sono stati sviluppati dei modelli dei consumi elettrici, noti anche i dati di potenza e di rendimento di tutti gli apparecchi elettrici presenti.

Attraverso la conoscenza del fabbisogno energetico dell’edifico si sono potuti definire dei possibili scenari migliorativi (fase 2), alcuni dei quali raggruppati tra loro a definire degli scenari di intervento complessivi (di conseguenza anche più dispendiosi per il Committente), fornendo per ciascuno di essi i dati di costo, di risparmio economico e dei tempi di ritorno di ciascuno scenario.