Rumore da traffico stradale in villetta unifamigliare
Una nuova villa monofamiliare, tanto spazio, un bel giardino e… rumore di veicoli quasi come fossero in casa.
A SONING il compito di valutarne la causa e proporre ai proprietari di questo immobile diversi possibili interventi migliorativi.
Per poter comprendere al meglio le problematiche che affliggono l’edificio si è proceduto, grazie all’ampio numero di fonometri in possesso dello studio, ad un’attenta analisi strumentale articolata in due step:
1- Valutazione dell’isolamento acustico fornito dalle strutture esistenti dell’edificio, al fine di valutarne prestazioni e carenze acustiche;
2- Rilevazione e analisi della rumorosità, dall’esterno all’interno dell’abitazione, causata dal passaggio di veicoli nella limitrofa strada, mediante il posizionamento di diversi fonometri in funzione contemporaneamente;
Note le prestazioni di isolamento (punto 1) e le caratteristiche della rumorosità dovuta al traffico veicolare (punto 2) le principali carenze si sono riscontrate negli elementi più leggeri dell’involucro, in particolare la copertura lignea e i serramenti, non in grado di garantire un adeguato isolamento acustico degli ambienti interni dalla rumorosità esterna.
Trovate le cause, formulate le soluzioni: sono state proposte due diverse ipotesi di intervento atte a migliorare il comfort acustico all’interno dell’abitazione:
- la sostituzione dei vetri dei serramenti in affaccio sulla sede stradale, valutando due tipologie di vetri con diverse prestazioni di isolamento e differenti costi (immagine 1);
- la modifica dell’isolamento della copertura lignea, in modo da aumentarne la performance di isolamento acustico e in parte di quello termico, correggendo il ponte acustico presente tra copertura lignea e parete (immagine 2);

Immagine 1

Immagine 2
Gli interventi proposti possono essere eseguiti singolarmente, contemporaneamente, oppure a step (si esegue un primo intervento e, sulla base dei benefici ottenuti, si valuta se procedere o meno con un secondo intervento).
A lavoro concluso è stato il Committente, analizzando le soluzioni presentategli, a scegliere quale attuare, avendo ricevuto tutte le informazioni sulle criticità presenti, dei costi e benefici acustici delle diverse soluzioni proposte.