Studio immissioni vibratorie di centrali idroelettriche

Il disturbo legato a immissione da vibrazioni è meno conosciuto rispetto a quello da rumore, eppure è uno dei più fastidiosi in quanto oltre alla vibrazione si accompagna anche l’effetto acustico.

Per tale motivo in presenza di attività e impianti che possono produrre vibrazioni è opportuno progettare gli impianti per evitare che possano produrre e trasmettere le vibrazioni ad ambienti abitativi.

Nel presente lavoro relativo a future centrali idrolettriche sia ad asse verticale che ad asse orizzontale si è proceduto ad analizzare le intensità di vibrazione di centrali analoghe ed a rilevare presso i luoghi di futura realizzazione misure di vibrazione di fondo (preesistente) e sia della funzione di trasferimento tra le aree di futura relizzazione delle centrali e gli edifici circostanti.

Sono stati inoltre rilevati gli effetti di amplificazione per risonanza delle strutture edilizie, per poter determinare previsionalmente i futuri livelli vibratori di accelerazione e di velocità immessi nei vicini immobili e progettare gli interventi antivibranti necessari a mantenere le vibrazioni al di sotto dei limiti normativi e garantire l’assenza di disturbo da immissioni di vibrazioni.

Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies. Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie su questo sito Web sono impostate su "consenti i cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a utilizzare questo sito Web senza modificare le impostazioni dei cookie o fai clic su "Accetta" di seguito, acconsenti a ciò.

Chiudi