L’ogiva deflettrice permette di rilevare la rumorosità in presenza di velocità dell’aria molto elevate, tipiche di impianti aeraulici, misure interne a canalizzazioni, bocchette o punti in cui la velocità dell’aria non permette l’impiego di normali capsule microfoniche per via della alterazione della misura del livello di pressione sonora dovuta alla movimentazione della membrana del microfono dovuta all’impatto dell’aria e non al rumore in sè.

Il suo uso permette di caratterizzare correttamente la rumorosità di impianti aeraulici e progettare correttamente interventi di bonifica della rumorosità, lo studio di silenziatori, bocchette afoniche e interventi di mitigazione sonora di ogni tipo.